Gestione resti mortali. Tavola con piallatura semplice. Kit facilmente assemblabile con viti o chiodi (non incluse).
Da utilizzarsi per traslazioni qualora il cofano originario non sia più integro. Esterno. Al fine di offrire un servizio dedicato e personalizzato sulla consegna si prega di contattare via mail info@vizzini.shop per conoscere il listino prezzi dei cofani.
Contenitore monouso in cartone ondulato rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo. Caratteristiche generali. Cassa in cartone ondulato ad una sola onda di 2,9 mm di spessore. Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): cm 38 x 27 x 68.la cassa è corredata di sacchetto in polietilene a bassa densità (PELD), spessore 60 µm e di una fascetta in nylon autobloccante. Numero di Repertorio dei Dispositivi Medici 344154/R. Classificazione CND A090199. Classe I.
Croce legno Cimitero liscia cm 139 x 59 x 9 x 2.
Dispositivo preventivo per la neutralizzazione interna dei liquidi cadaverici da porre sotto il feretro. Da associare a quantità adeguate di materiale adsorbente, a base batterico-enzimatica, biodegradante. In materiale Antiurto. Resistenza meccanica e chimica. Peso kg 4,5. Misure ingombro cm 210 x70 x 4,5. Spessore lastra mm 4. Contenimento lt 55. Impilabile con poco ingombro.
Dispositivo preventivo per la neutralizzazione interna dei liquidi cadaverici da porre sotto il feretro. Da associare a quantità adeguate di materiale adsorbente, a base batterico-enzimatica, biodegradante. In materiale Antiurto. Rresistenza meccanica e chimica. Peso kg 4,5. Misure ingombro cm 210 x 70 x 12. Spessore lastra mm 4. Contenimento lt 55. Impilabile con poco ingombro.
La scocca è realizzata con un sistema di stampaggio rivoluzionario in polietilene ad alta densità (antiurto, indistruttibile, indeformabile, inattaccabile da agenti chimici e organici e riciclabile al 100%). La base è solidarizzata a un telaio in acciaio inox che supporta le maniglie telescopiche, quelle laterali, ma soprattutto due grandi ruote (diametro di 200 mm) scorrevoli su cuscinetti a sfera, che fanno dell'Extratank il cassone da recupero più versatile, maneggevole ed ergonomico esistente sul mercato. Due robuste slitte ricavate nella base, rastremate nelle parti terminali, aumentano la superficie di appoggio e conferiscono al sistema grande stabilità in posizione orizzontale e rigidità alla torsione. Un sistema di chiusura semplice, distribuito su dieci punti, contribuisce con l'ausilio di una generosa guarnizione a un ancoraggio solidale e stagno del coperchio alla base. La scelta dei materiali adottati, frutto della ricerca dell'equilibrio tra caratteristiche meccaniche e funzionali, assicura un peso da primato e un'efficace igienizzazione. Extratank è predisposto per contenere la barella cucchiaio Z 5000/Z 5002 e l'insostituibile tavola da recupero Z 5005.
QUANTITA’ MINIMA 10 PZ
Da utilizzarsi per tumulazione nella stessa nicchia ossaria di due cassettine.
Trasforma il liquido di decomposizione in un gel semisolido. Permette di evacuare ed assorbire i liquami cadaverici che si generano all’interno del feretro dopo l’inumazione. 1 kg di polvere è in grado di assorbire 120 litri di liquame cadaverico senza aumentare di volume.
Da utilizarsi come ulteriore garanzia tra zinco ed imbottitura in caso di micro foro sulla vasca. Trasforma i fluidi corporei in gel, neutralizzando i cattivi odori. Ottimo nel periodo estivo per i cofani destinati alla cremazione o inumazione evitando possibili perdite.